Ci trovi a Dalmine (BG) in Via Cave 51

Come tenere il prato in forma

Il momento migliore per tagliare l’erba è al mattino presto o alla sera, quando le temperature sono più fresche e l’erba è meno umida. In questo modo, si evita di stressare l’erba e si riduce il rischio di diffusione di malattie.

In estate, è meglio evitare di tagliare l’erba nelle ore più calde della giornata, quando le temperature possono superare i 30 gradi. In queste condizioni, l’erba può risentire del caldo e diventare più suscettibile alle malattie.

In inverno, è possibile tagliare l’erba anche in giornate nuvolose o piovose, ma è importante evitare di tagliarla in caso di gelo o neve.

In generale, è consigliabile tagliare l’erba ogni 7-10 giorni, in base alla velocità di crescita. Se l’erba cresce molto velocemente, è possibile tagliarla anche più spesso.

È importante non tagliare mai più di 1/3 dell’altezza dell’erba. In questo modo, si evita di danneggiare l’erba e si favorisce la sua crescita.

Ecco alcuni consigli per tagliare l’erba in modo corretto:

  • Utilizza un tagliaerba ben affilato.
  • Taglia l’erba in senso perpendicolare al terreno.
  • Rimuovi l’erba tagliata dal giardino.
  • Innaffia il giardino dopo aver tagliato l’erba.

Seguendo questi consigli, potrai mantenere il tuo prato sano e bello per tutta la stagione.

Fiori Recisi, come si fa?

La recisione dei fiori è un’operazione che consiste nel taglio del gambo dei fiori per farli durare più a lungo. Può essere effettuata sia sui fiori freschi appena tagliati, sia su quelli già recisi e conservati in acqua.

Per recidere i fiori, è necessario utilizzare un coltello affilato o un paio di forbici. Il taglio deve essere effettuato a un’angolazione di 45 gradi, appena sotto una foglia o un nodo. In questo modo, si favorisce la fuoriuscita della linfa e si previene la formazione di batteri.

Inoltre, è importante rimuovere le foglie che si trovano sotto l’acqua. Queste foglie, infatti, possono marcire e contaminare l’acqua, causando la morte dei fiori.

Ecco i passaggi da seguire per recidere i fiori:

  1. Scegli i fiori freschi e in buone condizioni.
  2. Rimuovi le foglie esterne che si trovano sotto l’acqua.
  3. Taglia il gambo dei fiori a un’angolazione di 45 gradi, appena sotto una foglia o un nodo.
  4. Immergi i fiori in acqua fresca.
  5. Aggiungi all’acqua un prodotto per la conservazione dei fiori.

Ecco alcuni consigli per far durare più a lungo i fiori recisi:

  • Cambia l’acqua ogni giorno.
  • Taglia il gambo dei fiori di circa 2,5 cm ogni giorno.
  • Aggiungi all’acqua un prodotto per la conservazione dei fiori.
  • Tieni i fiori lontano dalla luce diretta del sole e dal calore.
  • Non lasciare che i fiori si asciughino completamente.

Con questi semplici consigli, potrai goderti i tuoi fiori freschi e profumati per più giorni.

Quando potare le piante

In Italia, la potatura degli alberi a foglia caduca, come la maggior parte degli alberi da frutto, deve essere effettuata durante il periodo di riposo vegetativo, in genere da novembre a fine febbraio. In questo periodo, la pianta non ha foglie e le gemme sono ancora dormienti. Ciò consente alla pianta di cicatrizzare le ferite della potatura e di riprendersi prima dell’inizio della nuova stagione di crescita.

In particolare, il periodo migliore per la potatura degli alberi da frutto è tra dicembre e gennaio, quando le temperature sono ancora basse, ma non vi sono più rischi di gelate. In questo periodo, la pianta ha già accumulato le riserve necessarie per la nuova stagione di crescita e le gemme sono ancora dormienti.

Tuttavia, è possibile effettuare la potatura anche in altri periodi dell’anno, a seconda delle esigenze della pianta e dell’intervento da effettuare. Ad esempio, la potatura verde, che consiste nel taglio dei rami verdi, può essere effettuata in estate, quando la pianta è in piena crescita. La potatura estiva è utile per migliorare la ventilazione e l’illuminazione della chioma, per ridurre il carico di frutti e per contenere la crescita dell’albero.

In generale, è sempre consigliabile consultare un arboricoltore esperto prima di effettuare la potatura di un albero. L’arboricoltore saprà consigliare il periodo di potatura più adatto per la pianta e la tecnica di potatura più corretta.

Dove Siamo

Via Cave 51
24044 Dalmine (BG)

Contattaci

Tel. +39 035 370101
Cell. +39 347 5524429

Scrivici

info@mottinigiardini.it
oppure compila il Form

Copyright © 2015 - Mottini Giardini srl
P.I. 04055940169 | Privacy & Cookie Policy